È già tempo di Strafossan, anche se la camminata vera e propria si terrà, come ormai da tradizione nel mese di ottobre. Nel 2025 Strafossan festeggia la sua 40ª edizione e un compleanno del genere non poteva passare inosservato. Ecco perché gli organizzatori, in collaborazione con La Fedeltà hanno deciso di proporre un percorso che parte da questa settimana e durerà fino alla vigilia della camminata. Un cammino a puntate, con video interviste, immagini d’epoca, personaggi e curiosità per raccontare 40 anni di cammino, di impegno, di solidarietà e di progetti realizzati.
Strafossan è la città che cammina insieme, è unione, festa, ma soprattutto senso di appartenenza ad una comunità.
Nella prima puntata di “Strafossan fa 40” pubblichiamo on line (sul sito de La Fedeltà e sui canali social del settimanale e della manifestazione) ci facciamo raccontare da chi ha visto nascere la manifestazione e l’ha fatta crescere, facendola passare da camminata di quartiere (nacque infatti nel borgo Nuovo) ad evento cittadino.
Nelle prossime puntate, una al mese, ripercorreremo la storia, le collaborazioni, incontreremo i sostenitori, parleremo dei progetti realizzati... il tutto con tante immagini di repertorio per ricostruire un album di famiglia, una sorta di grande mostra multimediale che resterà a disposizione di tutti sul web.
“Il progetto per celebrare queste 40 edizioni, nato in collaborazione con La Fedeltà, vuole ricordare e ripercorrere la storia di questi 40 anni della manifestazione - commenta Elena Parola, presidente dell’attuale Comitato promotore della Strafossan -. Con questi video vogliamo dire grazie, ricordare ciò che è stato fatto e guardare al futuro. Ringraziare perché se oggi siamo qui a parlare di Strafossan è perché ci sono state persone che hanno creduto in questo sogno e si sono impegnate per realizzarlo e farlo crescere. Fare memoria di questi anni di cammino insieme e di progetti realizzati per il bene del territorio. E vogliamo che tutto questo diventi uno stimolo per continuare il cammino con entusiasmo e con la collaborazione di tante realtà e associazioni del territorio che sono la ricchezza della nostra comunità”.
Aggiunge: “Nel frattempo stiamo già lavorando all’edizione del prossimo ottobre, la numero 40, con diverse novità, con una collaborazione con coloro che furono i promotori della ‘Gualtiero Dutto’ camminata che prima della Strafossan ha portato in piazza tanti fossanesi per camminare insieme per la solidarietà”.
Un appello: condividete con noi le foto e i vostri ricordi della Strafossan
Nelle puntate proposte da Strafossan in collaborazione con La Fedeltà, molti contenuti e immagini arrivano dagli archivi del settimanale e dagli organizzatori, ma abbiamo bisogno di quanto più materiale possibile. Chi avesse immagini o curiosità legate alla Strafossan, può contattare la redazione, recarsi nella sede di piazza Vittorio Veneto o inviare immagini e ricordi a lafedelta@lafedelta.it