In anteprima il nuovo film di Bridget Jones

Venerdì 14 febbraio al cinema I Portici di Fossano

Bridget Jones Un Amore Di Ragazzo.jpg
Bridget Jones - Un amore di ragazzo.jpg

Al cinema I Portici di Fossano proseguono la programmazione ordinaria, sempre ricca di offerte e con le migliori pellicole in circolazione, i film in lingua originale e la rassegna Cineforum.

Questi i film in programmazione da venerdì 14 a mercoledì 19 febbraio (recensioni dal sito: www.mymovies.it)

"Bridget Jones - Un amore di ragazzo" di Michael Morris. Bridget Jones ce l'aveva fatta, era diventata la signora Darcy, ma ora Mark non c'è più, è rimasto ucciso in una missione umanitaria in Sudan, e lei è costretta a destreggiarsi ormai da anni tra il dolore per il lutto e l'esigenza di crescere nel miglior modo possibile i loro figli, Billy e Mabel. Per uscire dal limbo emotivo e cercare di far ripartire la propria vita, accetta di iscriversi a Tinder, dove inizia una fitta conversazione con il giovanissimo e aitante Roxster. Anche il nuovo insegnante di Billy, però, il signor Walliker, sembra osservarla con interesse da una certa distanza.

Bridget Jones - Un amore di ragazzo 2
Bridget Jones - Un amore di ragazzo

"Itaca - Il ritorno" di Uberto Pasolini. Ulisse torna ad Itaca e trova una situazione in bilico: la residenza del re è circondata dai proci che vorrebbero sposare la regina per impossessarsi del trono, e Penelope prende tempo tessendo di giorno una tela che di notte disfa. Suo figlio Telemaco, convinto che il padre non tornerà ad Itaca e che abbia altrove un'altra donna e un'altra famiglia, vorrebbe che la madre scegliesse un pretendente e ponesse fine all'assedio dei proci. Ma Penelope è devota al marito, anche se le attenzioni di Antinoo, l'unico pretendente che sembra davvero innamorato di lei, non le sono del tutto indifferenti. Ulisse si traveste da mendicante per entrare nel palazzo reale e viene deriso dai proci e osteggiato dal figlio. Ma sarà lui a dire l'ultima parola, ristabilendo l'ordine non solo nel regno, ma anche nella propria famiglia.

Itaca il ritorno
Itaca il ritorno

"L'attacco dei giganti" di Tetsuro Araki. Da oltre cent'anni l'umanità è costretta a subire l'assedio dei giganti i quali divorano uomini, donne e bambini. Per la difesa sono state costruite tre cinte murarie, alte 50 metri, denominate Maria, Rose e Sina. Finché un giorno però compare un gigante di più che straordinaria statura che riesce ad aprire una breccia nella prima muraglia. Eren Jaeger e Mikasa Ackermann sono un ragazzino e una ragazzina che vivono nella stessa famiglia (lei è stata adottata) e che vedono uccidere la madre di Jaeger dopo l'irruzione. Da quel momento il desiderio di combattere i giganti cambia totalmente la vita di entrambi che, divenuti più grandi e con l'aiuto del timido Armin Arelet, si distingueranno nell'ambito del selettivo "Corpo di Ricerca".

L'attacco Dei Giganti
L'attacco dei giganti

"Una barca in giardino" di Jean-François Laguionie. Francia, fine anni '40. L'undicenne François vive in un villaggio sulle rive della Marna con la madre Geneviève e il padre adottivo Pierre. Un giorno scopre che Pierre, al quale è molto affezionato, nonostante sia un uomo serissimo e rigido, ha cominciato a costruire in giardino la replica della Spray, la leggendaria barca a vela sulla quale nel 1895 il marinaio Joshua Slocum completò per primo il giro del mondo in solitaria. Per François è la scoperta di un mondo e, attraverso le avventure del vero Slocum, dell'inizio di un nuovo rapporto con il padre (soprannominato scherzosamente Slocum...) che coincide con il passaggio all'adolescenza e dunque con l'addio a un pezzo della sua vita.

Una barca in giardino
Una barca in giardino

"Capitan America: brave new world" di Julius Onah. Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford al suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire le ragioni di un efferato complotto globale prima che il mondo intero sia costretto a vedere rosso.

Capitan America
Capitan America

Il cineforum di mercoledì 19 febbraio propone il film "Paris, Texas", di Wim Wenders. Travis viene ritrovato dal fratello Walt dopo una lunga assenza e ricondotto a Los Angeles. Qui rivede il figlio Alex che vive con gli zii dopo la separazione dei genitori. Inizialmente i due fanno fatica a comunicare ma poi la situazione cambia fino al punto di decidere di andare insieme a cercare la madre e moglie Jane a Houston. Lì Travis scoprirà che la donna lavora in un peep-show.
Due le proiezioni, alle 16,30 e alle 21.

Ecco i film in programma da venerdì 14 a mercoledì 19 febbraio nelle tre sale cinematografiche di via Roma 74.

Venerdì 14 febbraio: Capitan America: brave new world (ore 21); Itaca - Il ritorno (ore 21); Bridget Jones - Un amore di ragazzo (ANTEPRIMA - ore 21)
Sabato 15 febbraio: Capitan America: brave new world (ore 18,30-21); Itaca - Il ritorno (ore 18,30-21); Una barca in giardino (ore 18,30); L'attacco dei giganti (ore 20)
Domenica 16 febbraio: Capitan America: brave new world (ore 16-18,30-21); Itaca - Il ritorno (ore 16-18,30-21); Una barca in giardino (ore 16-17,30); L'attacco dei giganti (ore 19)
Lunedì 17 febbraio: Itaca - Il ritorno (ore 18,30-21); Capitan America: brave new world (ore 18,30-21); Una barca in giardino (ore 18,30); L'attacco dei giganti (ore 20)
Martedì 18 febbraio:Una barca in giardino (ore 18,30-20,30); Itaca - Il ritorno (versione originale; ore 18,30-21); Capitan America: brave new world (ore 18,30-21)
Mercoledì 19 febbraio: Itaca - Il ritorno (ore 21); Capitan America: brave new world (ore 21); CINEFORUM: Paris, Texas (16,30-21)

Ulteriori informazioni e orari sul sito www.i-portici.net oppure tel. 0172.633381.

Per la programmazione degli altri cinema della Granda resta la possibilità di utilizzare sull’edizione cartacea un codice QR che indirizza alla pagina del sito in cui sono presenti tutti i collegamenti ai cinema del nostro territorio. Qui trovi il link per andare alla pagina: https://www.lafedelta.it/2024/09/05/trova-qui-il-film-che-cerchi/