10 giorni con i suoi

10 Giorni Con I Suoi

di Alessandro Genovesi; con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Angelica Elli, Marcello Cesena, 2025, Italia, durata 98 minuti.

Camilla, ormai maggiorenne ha deciso di prendere una decisione importante e di prenderla in autonomia, dopo il liceo frequenterà l’università in Puglia e per non gravare sulle spalle dei genitori andrà a vivere a casa del fidanzato Antonio, prendendo così due piccioni con una fava coniugando studio e affetti. Se mamma Giulia pare essere più aperta alla situazione, papà Carlo lo è decisamente meno, per lui la figlia Camilla è troppo giovane per andare a convivere con il fidanzato è così decide che è necessario verificare di persona le cose in Puglia e con il resto della famiglia e la moglie, in attesa del quarto figlio, si reca in Salento nella casa dei signori Paradiso, potenziali futuri consuoceri. Naturalmente l’incontro, e a tratti scontro, tra i due nuclei familiari darà vita ad una lunga sequenza di situazioni ridicole e imbarazzanti dagli innegabili risvolti comici, sino all’immancabile epilogo finale.

Terzo capitolo dopo “10 giorni senza mamma” e “10 giorni con Babbo Natale” di quella che sta diventando una vera e propria saga, “10 giorni con i suoi” è una family-comedy di discreta fattura che ancora una volta mette in luce le doti narrative e registiche di Alessandro Genovesi (coadiuvato in sceneggiatura da Giovanni Bognetti) e la sua capacità di guidare gli attori là dove desidera per costruire storie che funzionano. L’impianto è classico e il richiamo ad alcune pellicole di genere è certamente evidente (“Il padre della sposa”, “Ti presento i miei”), ma ciò detto il film fa ridere e sorridere in maniera più che accettabile, c’è un sottofondo di dolcezza che in qualche modo stempera il grottesco di alcune situazioni e l’intesa tra Giulia/ Valentina Lodovini e Carlo/ Fabio De Luigi continua a funzionare a meraviglia. Dedicato a chi ama la commedia gentile.