L'estromissione dal campionato era ormai certa, ma ora è diventata ufficiale: l'Us Albenga non fa più parte della Serie D.
Nell'ultima giornata del girone A, dove il Fossano ha vinto contro il Borgaro Nobis, l'Albenga non si è presentata a Romentino per la sfida contro il NovaRomentin. Essendo la seconda partita senza scendere in campo, è scattata l'esclusione dal campionato di Serie D.
Una fine tanto brutta quanto preannunciata: le difficoltà c'erano sin dall'inizio e man mano società e squadra sono andate a sgretolarsi. Troppi debiti e una situazione societaria che si è fatta disastrosa hanno portato a giocare gran parte delle partite della D con i giovani ragazzi della Juniores bianconera.
Come cambia la classifica?
L'esclusione dell'Albenga ha portato uno scossone, oltre che al mondo del calcio dilettantistico, anche alla classifica del girone A di Serie D. Sono stati infatti rimossi tutti i punti guadagnati durante la stagione dalle squadre che hanno affrontato i liguri. Il Fossano si è visto togliere tre punti, ma anche le dirette concorrenti per la salvezza ne hanno risentito in pari misura. I blues sono ora a pari punti con l'Oltrepò a quota 23, a -3 dalla Vogherese e a -6 dalla Cairese (prima squadra attualmente salva).
La classifica aggiornata: Bra 64, Varese 52, NovaRomentin 51, Vado 50, Ligorna 46, Gozzano 44, Lavagnese e Chisola 42, Saluzzo 36, Imperia 33, Derthona e Asti 32, Sanremese 30, Cairese 29, Vogherese 26, Fossano e Oltrepò 23, Borgaro 18, Chieri 17.
L'approfondimento e le pagelle di Fossano-Borgaro su La Fedeltà del 19 febbraio
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui