Visite mediche e tempi lunghi

Se ne parla nella sala Brut e bon

Medico
Foto Anntarazevich Pexels

Se in fase di prenotazione di visite ed esami non vengono rispettati il principio di prossimità e i tempi richiesti, c’è la possibilità di presentare un’istanza all’Asl di competenza per ottenerli. È soprattutto di questo che si parlerà mercoledì 19 febbraio alle 20,45 nella sala Brut e bon.
Sarà il Comitato Vivere la Costituzione a parlare di tempi, liste d’attesa, istanze e a fare anche una panoramica sulla situazione della sanità pubblica cuneese. Il Comitato, nato proprio con l’obiettivo di vigilare e di collaborazione perché i diritti previsti dalla Costituzione si adempiano nelle loro varie sfaccettature, sta organizzando una serie di incontri in varie città della Granda per illustrare cosa sono le istanze e in quali sportelli si possono presentare (anche nella città degli Acaja).
L’appuntamento fossanese si svolgerà in collaborazione con la Fondazione NoiAltri che si è resa disponibile a coordinare l’apertura degli sportelli o la collaborazione tra enti e associazioni. “Queste istanze servono a ottenere risposte e tempi più celeri (e giusti), ma senza passare davanti a nessuno - spiega Anna Rottondo, presidente della Fondazione NoiAltri -. Servono, però, anche a rimarcare che è urgente una riorganizzazione della sanità pubblica. Nessuno ne critica la qualità, anzi tutti elogiano le professionalità e il servizio fornito, ma le difficoltà ad accedere alla sanità pubblica in tempi certi sono note. Il Poliambulatorio sociale don Volta realizzato dalla Fondazione NoiAltri è già una risposta (e una conseguenza, ndr) a tale disservizio”.
Relatori della serata saranno il dottor Ugo Sturlese (fondatore ed ex dirigente del reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale Santa Croce di Cuneo), il dottor Corrado Lauro (coordinatore Unità senologica Ircc di Candiolo), il dottor Carlo Banchini (ortopedico dell’ospedale Santa Croce di Cuneo) e il dottor Marco Giraudo (medico di famiglia).

Articolo completo su La Fedeltà del 19 febbraio 2025 
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui