Dal 24 al 27 aprile ci sarà il Giubileo per gli adolescenti (le cui iscrizioni sono ormai terminate), dal 23 luglio al 3 agosto quello dei giovani (dai 18 ai 35 anni). Gli adolescenti della diocesi di Cuneo-Fossano “che si sono iscritti tramite le parrocchie sono 988” dice don Paolino Revello, responsabile, insieme a don Mattia Dutto, della Pastorale giovanile diocesana.
Le iscrizioni per il Giubileo dei giovani (possono partecipare i nati dal 2007 fino ai trentacinquenni) scadono il 15 marzo. Sono tre le proposte del servizio di Pastorale giovanile delle diocesi di Mondovì, Saluzzo e Cuneo-Fossano: la prima copre tutto il periodo dell’evento, con ospitalità nelle diocesi dell’Umbria, momenti di pellegrinaggio e condivisione con altri giovani del posto, e l’ultimo tratto a piedi verso Roma il 28 agosto. La seconda proposta si concentra sulla settimana dal 28 luglio al 3 agosto. Infine, c’è la possibilità di recarsi solo alla veglia del Papa, partendo il 1° agosto e rientrando il 3.
Pure in diocesi è previsto un cammino di formazione per un comune momento diocesano, rivolto a tutti i gruppi giovani e giovanissimi, “anche e soprattutto per chi non andrà a Roma”, con la Veglia delle Palme il 12 aprile a Centallo, dedicata al tema giubilare della Speranza e la possibilità di ricevere il sacramento della Riconciliazione. Inoltre, sempre per loro, il 24 maggio sarà celebrata la messa nella parrocchia di San Paolo a Cuneo, cui seguirà un momento di festa con cena.
Per le iscrizioni, occorre compilare questo modulo online, oppure telefonare a don Paolo Revello al numero 348.4743105.
Servizio completo su La Fedeltà del 19 febbraio
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui