Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale della 41esima edizione del “MAG - The Farmer Fair”, in programma dal 13 al 16 marzo a Savigliano, uno dei più importanti eventi a livello nazionale e non solo dedicato alla meccanizzazione agricola. Mercoledì 19 febbraio il teatro Milanollo ha ospitato il primo evento che apre il conto alla rovescia verso la fiera: la premiazione Concorso Novità Tecniche 2025 con i riconoscimenti a diversi costruttori di macchine agricole individuati dalla commissione tecnica del Concorso. La cerimonia, così come l’intera fiera, è stata organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano che ha consegnato riconoscimenti per 5 Novità e 5 Menzioni. A farla da padrone è stata anche quest’anno la provincia di Cuneo, con 5 aziende premiate: Abbà Snc di Centallo, Olimac Srl di Margarita, Rocca Albino di Carrù. Doppio riconoscimento per Barale Stefano Srl di Fossano e Borio Srl di Alba.
Sono andati fuori provincia altri 3 riconoscimenti, assegnati a Dragone Srl - Black Shire Srl di Castagnole delle Lanze (Asti), Seppi M. Spa di Mezzolombardo (Trento) e Tdm Total DairyManagement di San Paolo (Brescia). Tutte le imprese vincitrici metteranno in mostra le rispettive innovazioni nel corso dell’intera durata del “MAG - The Farmer Fair” nell’Area Fieristica di Borgo Marene a Savigliano. Per saperne di più sulla fiera: www.fierameccanizzazioneagricola.it
La Abbà Snc di Centallo ha avuto la Menzione Tecnica per la “Barra idraulica per trattamento mirato dei polloni”. La Menzione Tecnica è stata assegnata per l’adozione di tecnologie avanzate per il rilevamento automatico delle zone di irrorazione, applicate a macchine innovative per il trattamento dei polloni. Questo approccio consente di ottimizzare l'efficienza operativa, garantendo una distribuzione mirata e riducendo significativamente l'impiego di prodotti chimici, con benefici per l’ambiente.
La Barale Stefano Srl di Fossano ha ottenuto una doppia Menzione Tecnica. Una per la “Vendemmiatrice trainata Volentieri - Pellenc 8050” conferita per l’integrazione di un’ampia gamma di tecnologie avanzate applicate alla macchina presentata. In particolare, il posizionamento delle ruote ed il sofisticato software di gestione permettono rispettivamente di migliorare la stabilità complessiva e di monitorare e controllare in tempo reale numerosi parametri operativi. La seconda Menzione Tecnica è stata assegnata per la “Trattrice elettrica Fendt E107V”, attribuita per l’importante ampliamento delle destinazioni d’uso di trattrici specialistiche a trazione completamente elettrica. Questi mezzi, tradizionalmente limitati ad applicazioni leggere, ora si distinguono per una maggiore versatilità, aprendo nuove possibilità operative pur mantenendo un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente.