È possibile votare il castello di Bene Vagienna nell’ambito dell’iniziativa “I luoghi del cuore”, con cui il Fondo per l’ambiente italiano (Fai) permette di segnalare dei “luoghi da non dimenticare”, per storia e bellezza: quelli con più preferenze possono ottenere fondi per progetti di restauro o valorizzazione. La votazione si effettua sul sito internet del Fai stesso. “Il primo documento scritto in cui viene menzionato il castello risale al 18 giugno 901, quando l’imperatore Ludovico III cedette il territorio di Bene, provvisto di Curtis imperiale, di pieve e di una superficie di 7500 ettari, al vescovo di Asti Eilulfo - ricordano dal Fai -. Agli inizi del XV secolo fu decisa la ricostruzione nella forma che ancor oggi possiamo vedere. Nell’Ottocento il castello fu trasformato in ospedale di carità”; alla struttura si legano inoltre la vita della beata Paola Gambara Costa e la rievocazione storica che a lei viene dedicata ogni anno.