La storia dell’arredo alla Città antiquaria

Si parte sabato 1° marzo con il docente Alessandro Abrate. Lezioni gratuite e aperte a tutti

La Citta Antiquaria di Loreto

Sei mattinate dedicate alla storia dell’arredo. Si terranno alla Città antiquaria di Loreto con Alessandro Abrate, docente di Storia dell’arte e Museologia all’Accademia di Belle arti di Cuneo. Libere e gratuite, si svolgeranno il sabato mattina, dalle 10,30, in un calendario che parte il 1° marzo e si protrarrà fino a luglio. Il tema della prima lezione è “L’evoluzione del gusto dall’Impero a Re Umberto. Gli stili del XIX secolo tra classicità ed eclettismo”.

Organizzati dalla Città antiquaria, gli incontri si terranno negli stand 8/10 de Il Grifo e la Fenice. “Un’iniziativa - si legge sul sito - pensata per condividere un percorso di studio con curiosi, collezionisti e appassionati di arte e antiquariato analizzando più da vicino tecniche e stili, ma anche aneddoti, pettegolezzi e curiosità che hanno animato corti e botteghe diventando, qualche volta, leggendari”. 

Articolo su La Fedeltà del 26 febbraio
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui