Il Giubileo è un anno di grazia e di conversione, un’occasione in cui la Chiesa, grazie a un’esperienza profonda dell’amore misericordioso di Dio, rinnova la sua speranza della salvezza in Cristo.
Per dare concretezza a questa esperienza e testimoniare la vita buona del Vangelo gli strumenti sono tanti... Tra le proposte ci sono anche le otto chiese giubilari della diocesi di Cuneo-Fossano: mete di pellegrinaggio, per momenti di preghiera e di servizio, dove per chi vuole viene concessa l’indulgenza plenaria secondo le indicazioni di Papa Francesco.
All’interno delle otto chiese, con la supervisione dell’Ufficio liturgico diocesano, sono stati creati degli itinerari giubilari, accompagnati da pannelli e cartelli esplicativi. Abbiamo provato a percorrere quello della Concattedrale di Fossano con Luca Giachero, vicedirettore dell’Ufficio liturgico, che spiega: “È un percorso di preghiera, un pellegrinaggio giubilare per ottenere l’indulgenza plenaria, si può fare come singoli pellegrini ma anche in gruppo o comunità”.
Articolo completo su La Fedeltà del 26 febbraio
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui