Tutto pronto per il carnevale nel Saluzzese

Tra i carri anche le Teste mate di Villafalletto e La compagnia di festaioli di Fossano-Centallo

Il fine settimana di festa a Saluzzo entrerà nel vivo sabato 1 marzo, alle 10, con l’immancabile colazione di Ciaferlin in programma sotto l’ala di ferro di piazza Cavour. Nel pomeriggio, si potranno ammirare e fotografare le maschere di Saluzzo in giro per le vie del centro cittadino.

La sfilata di domenica 2 marzo sarà preceduta, alle 11.15, dalla Santa Messa di Carnevale celebrata in Duomo dal vescovo di Saluzzo, Mons. Cristiano Bodo. Poi, dalle 14, via alla parata dei carri e dei gruppi dei paesi che animeranno la festa e che saranno votati dalla giuria durante il passaggio in corso Italia. Saranno presenti: Nichelino, Piobesi T.se, Pinerolo, Cavour, Racconigi, Centallo/Fossano, Villafalletto, Scalenghe mentre OdB Saluzzo e il“carrinfrutta” dell’Oratorio di Verzuolo parteciperanno alla sfilata con i carri degli oratori.

Il programma del Carnevale volgerà al termine lunedì 3 marzo al Pala CRS di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri 16): alle 15 si terrà il “Ballo dei bambini” e alle 22 il grande veglione dedicato ai giovani, in collaborazione con le maschere degli Amis del Carlevè. Martedì “grasso”, 4 marzo, infine, chiusura del Carnevale con il luna park (in piazza XX Settembre e in piazza Cavour) per i bambini.