Un importante tassello nel vasto programma di lavori che la concessionaria della A6 sta portando avanti per adattare le infrastrutture ai volumi e ai carichi del traffico attuale, maggiori rispetto al tempo in cui fu la Torino-Savona fu progettata e costruita. Oggi (martedì 4 marzo), si è varato il nuovo viadotto San Bernardo. La circolazione, interrotta per breve tempo, è stata ripristinata prima di quanto si prevedeva: alle 8,35 è stata infatti riaperta l’uscita di Millesimo per i veicoli provenienti da Savona e alle 8,45 la tratta Ceva-Millesimo, mentre fra Millesimo ed Altare si è tornati alla normalità alle 13, sempre di martedì, “con un anticipo di 5 ore”.
“Il risultato - continuano dalla concessionaria della A6 - è stato possibile, nonostante la complessità delle operazioni, grazie all’impegno ed alla professionalità delle oltre 60 maestranze che hanno operato per tutta la notte. I lavori ora possono proseguire serrati per l’apertura totale al traffico del nuovo ponte a due correnti veicolari entro il 16 aprile, come previsto dal programma condiviso con il Tavolo tecnico di coordinamento dei cantieri sulla rete autostradale ligure”.
Nella notte dei lavori sul San Bernardo, “la tratta interdetta al traffico è stata interessata da ulteriori rilevanti interventi, fra cui il varo delle travi del viadotto Strette tra gli svincoli di Millesimo ed Altare”.