Il mondo agricolo si riunisce al MAG

Da giovedì 13 a domenica 16 marzo a Savigliano

Fiera della Meccanizzazione Agricola

Da giovedì 13 a domenica 16 marzo torna a Savigliano Mag - The Farmer Fair, la Fiera nazionale della Meccanizzazione agricola che torna per la prima volta in versione biennale dopo il successo dell’ultima edizione svoltasi nel 2023. Conferma il format che l’ha portata negli anni a crescere fino diventare la rassegna dedicata alle macchine agricole più importante del Nord-Ovest, forte di oltre 66mila visitatori e 50mila metri quadrati di area espositiva.

Saranno 255 gli espositori presenti, 13 gli eventi a tema agricolo che si svolgeranno nell’Inalpi Media Center, mentre nel padiglione Ecotech troveranno spazio le novità in materia di efficienza energetica, energie rinnovabili e tecnologia applicata all’agricoltura.

Nelle scorse settimane la segreteria organizzativa della Fondazione Ente Manifestazioni ha già provveduto a presentare i vincitori del Concorso Novità Tecniche, iniziativa rivolta agli espositori che premia con i riconoscimenti di novità o menzione assegnati da una qualificata Commissione tecnica, le migliori innovazioni tecniche e tecnologiche nella costruzione di macchine agricole.

“Dopo l’astinenza del 2024 siamo più che mai carichi per l’edizione di quest’anno, che di fatto apre un nuovo ciclo nella storia del Mag - commenta Andrea Coletti, presidente della Fondazione Ente Manifestazioni che organizza l’evento -. La biennalità ci smarca dalla sovrapposizione con le due rassegne di settore più importanti a livello nazionale, l’Eima di Bologna e la Fieragricola di Verona, ma soprattutto va incontro alle richieste che da anni ci fanno gli espositori per avere un evento più performante e far fare al Mag un altro passo in avanti. La 41a edizione sarà la più completa in termini di espositori presenti, la più curata nei servizi per il visitatore, la più ricca di contenuto presente sull’area per gli operatori del settore. Ci saranno alcune novità rispetto al 2023, ma soprattutto ci sarà più valore tra le aziende che espongono in termini di soluzioni e tecnologie applicate all’agricoltura. Il Mag 2025 nasce su solide premesse, forte del sostegno dei costruttori di macchine agricole, che sicuramente hanno un punto di riferimento per quello che è il loro business”.

Tra le novità di questa edizione c’è il nuovo blog digitale del Mag, uno spazio innovativo pensato per offrire un’ampia panoramica sulle tematiche più rilevanti per il mondo dell’agricoltura e della sostenibilità, con l’obiettivo di fornire risorse preziose e aggiornate che possano aiutare i professionisti del settore a prendere decisioni informate e a ottimizzare le loro pratiche, dando loro la possibilità di esplorare le ultime novità e rimanere connesso con le tendenze e le opportunità del settore agricolo.

La fiera sarà aperta tutti i giorni con orario continuato 9-19. Per info www.fierameccanizzazioneagricola.it

Articolo completo su La Fedeltà del 12 marzo
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui