"Simba è come se fosse nata un anno fa, arrivando in canile! Lei è uno dei casi più assurdi e tristi allo stesso tempo. Viene adottata ancora troppo cucciola, da una coppia che la tiene legata fin da subito, in un sotto scala. Dopo varie vicissitudini, dal momento che legata abbaia, viene rinchiusa al buio in uno sgabuzzino e neanche il cibo le viene somministrato quotidianamente. Ma qualcuno, per fortuna, se ne accorge, denuncia il fatto, ed è così che Simba arriva al Pinco. Paradossalmente in canile rinasce. Quando arriva al Pinco, Simba non conosce nulla, nemmeno le carezze! È un cane di taglia grande, con un muso stupendo, ma il corpo non è altrettanto bello, è cresciuta a catena corta, con poco cibo e inadeguato, quindi è tutta storta e scoordinata. Le zampe, ora libere di muoversi, sia in camminata che incorsa, sembrano andare ognuna in direzione diversa. Guardandola, fa ridere e piangere nello stesso tempo. Ha nello sguardo lo stupore per ogni cosa, perfino il cibo somministrato regolarmente o il poter girare libera e saltare in gabbia, la fa meravigliare. Le corse nel prato sono una delle cose più divertenti che si siano mai viste al Pinco, ma con un retrogusto triste, se si pensa al perché Simba esplode di felicità! Cambia continuamente direzione, per cogliere tutto ciò che c'è, dalla libertà, al prato sotto i piedi, alla carezza del volontario, ad annusare un oggetto, alla corsa con Pampurio, il suo compagno di box (che la aiuta a 'diventare un cane'), il tutto con un'andatura robotica, di un burattino con i fili, manovrato dall'alto. È passato un anno, Simba ora sta molto meglio, è in piena forma. Non diventerà un cane 'normale' per la vita di privazione che ha condotto fino all'anno di età, ma è davvero speciale! Chi la adotterà sarà fortunato, perché avrà la possibilità di sorridere, intenerirsi e di amare un cane davvero unico nel suo genere e soprattutto di una bontà incredibile, nonostante tutto. Venite a conoscerla.
Info: Rifugio Pinco Pallino club, fraz. Cussanio 33, Fossano. Aperto tutti i giorni, dalle ore 14,30 alle 17,30, la domenica su appuntamento, chiuso il giovedì. Tel. 0172.692999, cell. 333.8990717.
Responsabili per le adozioni: Mok 333.8990717; Danilo 339.6578463; Laura 338.8463267; e-mail: pincopallinoclub@alice.it. È possibile visionare le foto dei cani da adottare sulla pagina Facebook.