Prosegue la mostra itinerante "R-Woman Afghanistan", inaugurata sabato 15 marzo nella Chiesa del Salice Vecchio in piazza Bima a Fossano, che è stata realizzata dall'associazione Sapori Reclusi, fondata nel 2010 dal fotografo fossanese Davide Dutto. L'iniziativa è inserita tra quelle del calendario per l’8 marzo, promosse dalla neo-Commissione pari opportunità (Cpo) di Fossano, con il patrocinio del Comune di Fossano e della Regione Piemonte, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano. L'esposizione è visitabile fino al 30 marzo, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30, con aperture in settimana dedicate alle scuole che ne fanno richiesta.
Nell’ambito della mostra rientra l’incontro-dibattito “Essere donne in un mondo complesso” di venerdì 21 marzo alle 20.45, sempre al Salice Vecchio, in cui si parlerà della parte di percorso ancora da intraprendere per raggiungere l'obiettivo delle pari opportunità tra donna e uomo, anche e soprattutto a livello lavorativo. All’iniziativa parteciperanno: Sara Origlia, presidente del Movimento Donne impresa di Confartigianato Piemonte; Monica Ferrero, segretario generale della Cassa di risparmio di Fossano; Jole Dellapiana, imprenditrice nel mondo del vino (Cantina Rizzi); Sylvie Schoch, imprenditrice Ceo Ip International, consulenza e coaching e Renata Negri imprenditrice del Centro consulenza di Fossano. A moderare l’incontro sarà Walter Lamberti, direttore de la Fedeltà.
Articolo su La Fedeltà del 19 marzo
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui



