Bene, nuova sede per il consorzio Sarmassa

Il consorzio Sarmassa, che gestisce l'omonimo canale irriguo, ha una nuova sede, nella frazione Podio di Bene Vagienna. Lo scorso 22 marzo il taglio del nastro. L'edificio è una cascina ristrutturata: al suo interno non solo spazi per gli incontri dei soci, ma anche pannelli e carte che raccontano la storia del canale stesso, la cui data di nascita è molto antica, certificata da un documento del 1596.

Il Sarmassa ha inizio a Cuneo e, per un lungo tratto, scorre vicino a un altro canale irriguo molto importante per il territorio - la Bealera maestra. Castelletto Stura, Montanera, Morozzo, Sant’Albano Stura, Trinità, Bene Vagienna, Narzole e Cherasco sono i Comuni che attraversa, preziosissimo per l'approvvigionamento idrico delle coltivazioni a destra del fiume Stura. Di recente, sono stati effettuati lavori per la messa in sicurezza del canale, e della strada attigua, nelle frazioni San Bernardo e Podio di Bene Vagienna.

Servizio completo su "la Fedeltà" del 26 marzo