Attenti alla truffa del curriculum

Foto di repertorio

È stata segnalata anche da utenti che vivono nel Fossanese la cosiddetta truffa del curriculum. Si riceve una telefonata in cui l’interlocutore esordisce dicendo “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”.  Se il destinatario della chiamata ha davvero inviato il proprio cv a delle aziende, c’è il rischio di cadere in trappola.

Secondo le segnalazioni, l’autore della telefonata propone di proseguire la conversazione su WhatsApp, dove la vittima è invitata a trasmettere dati personali o perfino a versare denaro su presunte piattaforme per investimenti. C’è anche il rischio che vengano installati virus sullo smartphone.

In questo caso valgono le regole che si devono adottare sempre per telefonate e messaggi sospetti: non bisogna mai fornire dati anagrafici o relativi a conti bancari, né cliccare su link che non siano sicuri.