Inaugurata dall’Unitre l’avventura Erasmus+ con la visita alle istituzioni europee

I soci Unitre al tavolo della Commissione europea

Hanno viaggiato per una settimana tra Svizzera, Francia, Germania e Belgio per conoscere l'Unione Europea e per toccare con mano la possibilità di lavorare per una concreta sostenibilità ambientale. Con il viaggio concluso sabato scorso si è aperta per l’Unitre di Fossano la stagione di Erasmus+, un’avventura importante, che nell’arco di quattro anni consentirà a tanti “senior” di crescere nella consapevolezza della cittadinanza europea.

Nei commenti dei 15 “pionieri”, raccolti per ora in una chat – ma che entreranno a far parte della rendicontazione di questa esperienza – è testimoniata tutta la sua efficacia. Nei loro “appunti di viaggio” i 15 partecipanti riportano resoconti dettagliati, emozioni, riflessioni, ragionamenti, confronti, il tutto condito da considerazioni sull’efficacia di questa iniziativa, sulla necessità che essa prosegua, che altri soci Unitre possano fruirne. “L'esperienza è stata molto formativa ed arricchente. È importante che tutti noi europei ci rendiamo conto della fortuna immensa che abbiamo avuto a vivere 80 anni di pace, integrazione e collaborazione”; “Se l'Erasmus deve essere un'occasione di conoscenza e di interscambio culturale queste giornate hanno centrato l'obiettivo”; “Sono grata all’Unitre e a Erasmus per l’opportunità che ci hanno offerto di conoscere più a fondo queste realtà” e via di questo passo.

Articolo completo su La Fedeltà del 26 marzo
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui