Nel nostro immaginario l’equilibrio corrisponde a compostezza; una persona equilibrata è una persona misurata, che non presenta eccessi. È davvero così? Sabato 15 marzo, nel corso dell’interessante incontro sul tema dell’equilibrio promosso dalla Banca del tempo e tenuto da Mauro Dotta (formatore e coach, da vent’anni impegnato nella gestione e sviluppo delle Risorse Umane all'interno delle aziende) si è capito che l’equilibrio è cosa diversa. Lo chiariva lo stesso sottotitolo dell’evento che, riprendendo una strofa di “Sally”, lo stupendo brano di Vasco Rossi, recitava: “È tutto un equilibrio sopra la follia”.
Dunque cosa comporta la ricerca di equilibrio nella nostra vita?
Mauro Dotta è partito da lontano, dagli opposti che albergano dentro ognuno di noi (azzeccatissima la “Piccola canzone dei contrari” di Branduardi) che ha aiutato i presenti a riflettere sul fatto che siamo tutti chiamati a trovare un equilibrio tra questi opposti, senza rinnegarli, perché fanno parte di noi. Splendida in questo senso anche l’immagine di “Sally che cammina leggera” dopo aver fatto pace con il suo passato.
Articolo completo su La Fedeltà del 26 marzo
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui