Prato Nevoso, Polizia soccorre bambini in difficoltà sugli sci

Lo scorso 23 marzo, poliziotti della Questura di Cuneo, impegnati nel servizio di sicurezza e soccorso in montagna a Prato Nevoso, somo intervenuti per aiutare dei bambini che si trovavano in difficoltà, all’interno del noto comprensorio sciistico di Frabosa Soprana.

Erano circa le 10,40 quando - spiegano dalla Questura - gli agenti “durante il pattugliamento delle piste, notavano un gruppo di bambini, dai 6 agli 11 anni, che, seppur accompagnati due maestri di sci, si trovavano in estrema difficoltà, in un pendio fuori pista al di sopra del percorso sciabile”. I piccioli sciatori avevano infatti raggiunto il bordo del pendio, al di là del quale c’è un salto di 12 metri d’altezzache li separava dalla pista sottostante: la cornice di neve sulla quale si trovavano appariva instabile e sarebbe potuta crollare sotto il loro peso.

Di qui la decisione di intervenire immediatamente: “Gli sciatori della Polizia di Stato - continuano dalla Questura - hanno raggiunto i bambini attuando le manovre di arrampicata e, successivamente, hanno formato una cordata umana fino alla pista sottostante, così da permettere il «passaggio» di ogni bambino da un operatore all’altro lungo il pendio, in sicurezza”. Il gruppo ha così raggiunto la pista.

L’intervento effettuato è l’occasione, per la Questura di Cuneo, di “ricordare come, prima di ogni escursione, sia necessario consultare il bollettino valanghe" e di "ribadire che che il rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa di settore è fondamentale per la fruizione in sicurezza delle attività sportive in montagna”.