L’Ufficio diocesano per la Cooperazione Missionaria ogni anno, in particolare durante la Quaresima, dà voce a missionari e missionarie che, partendo dal territorio della Diocesi, si sono messi al servizio degli “impoveriti” in tutto il mondo, offrendo aiuto concreto e speranza. In questa seconda meta della Quaresima di fraternità 2025 presentiamo il progetto di padre Samy, diocesi di Kumbakonam, nell’India meridionale.
Padre Samy (Erudayam Adaikalasamy) è un sacerdote indiano che per due anni è stato collaboratore pastorale nelle parrocchie di Cervasca e Vignolo e dal novembre scorso è rientrato a Kumbakonam, sua diocesi di origine. Ora vive a Poovanipattu, un villaggio nel distretto di Ariyalur (Tamil Nadu) in un’area rurale dell’India meridionale.
Tra le sfide sociali e culturali in cui si dibatte l’India, una riguarda l’abbandono neonatale e il triste fenomeno del femminicidio infantile. Il distretto di Ariyalur è una delle zone economicamente più fragili del paese. Le figlie femmine sono percepite come un “peso economico”, bocche da sfamare, a causa del costo delle doti matrimoniali, una tradizione radicata in cui la famiglia della sposa offre doni e risorse al marito. I maschi sono visti invece come futuri sostegni economici per la famiglia. Il pregiudizio negativo verso il bambino si traduce in minore accesso a risorse, educazione e sostegno per le giovani madri. Per molte donne in difficoltà, l’abbandono neonatale diventa una scelta disperata, specie quando le madri affrontano una gravidanza indesiderata. La paura del giudizio sociale e la vergogna per una gravidanza fuori del matrimonio porta alcune madri a compiere scelte estreme, quali l’abbandono e l’infanticidio delle neonate.
Padre Samy si fa portavoce di questa sfida sociale e culturale proponendosi di cambiare la percezione sulla nascita delle bambine e sul valore della vita umana. In parallelo il progetto prevede l’erogazione di supporto nutrizionale per i neonati, in particolare quelli abbandonati, attraverso distribuzione di cibo nutriente e l’istituzione di un fondo di emergenza per garantire assistenza sanitaria e alimentare alle famiglie vulnerabili.
Con padre Samy siamo “pellegrini di speranza” per promuovere una nuova cultura di accoglienza e di rispetto della vita nel distretto di Ariyalur.
Quaresima di Fraternità 2025: