Addio al geometra Giovanni Giaccardi

Giaccardi Giovanni

Se n'è andato per un malore improvviso mentre festeggiava con la moglie Rosanna i 55 anni di matrimonio Giovanni Giaccardi. Aveva 83 anni. Nato a Bene Vagienna nel 1941, studiò prima in collegio a Chieri e poi conseguì il diploma da geometra a Mondovì. Il primo importante lavoro fu molto lontano da casa: negli anni Sessanta lavorò in Somalia, per una società piemontese che lì aveva molte piantagioni di banane. Rientrato a Novara, dove l'azienda aveva la sua sede, conobbe Rosanna, da cui non si sarebbe più separato.

Si trasferirono prima a Bene Vagienna e poi a Fossano, dove iniziò a lavorare allo studio Marengo, che era già uno dei più longevi della città. Divenne poi socio dello studio, prima con il geometra Curti e poi con il geometra Morra. Rimase lì fino alla pensione, ormai alcuni anni fa.

Giaccardi era un uomo buono e profondamente onesto. "Nessuno lo ha mai sentito pronunciare espressioni di egoistica convenienza, di furbizia meschina, di italica astuzia" spiegano dalla famiglia. I suoi amici ne hanno apprezzato la voglia di conoscere e di condividere i suoi tanti interessi, come la storia, il territorio, i paesi e i popoli che ha conosciuto nei suoi viaggi.

Giovanni Giaccardi oltre alla moglie Rosanna lascia i figli Luca con Rosanna e Marco, i nipoti Giovanni Andrè e Nina.

Il funerale sarà celebrato martedì 1 aprile alle 15 nella chiesa del Salice. La veglia sarà in parrocchia alle 19 di lunedì 31 marzo.

Alla famiglia Giaccardi giungano le più sentite condoglianze da La Fedeltà

Uno scatto del 1967 - Giovanni Giaccardi in Somalia