Immaginate un nonno che racconta un po’ della sua vita ai nipotini; immaginate che, per raggiungere un pubblico più ampio, quel nonno decida di mettere per iscritto le sue storie. Forse è nato così “Il Quaderno di nonno Beppe”, libro breve ma denso di vicende che, in poco più di quaranta pagine, ci immerge nell’Isola di Bene Vagienna come appariva durante il secolo scorso. L’autore è Giuseppe Borra, che nella frazione è nato nel 1943 e vive tuttora.
Stampato da Primalpe, “Il Quaderno di nonno Beppe” è organizzato in quattro sezioni, secondo altrettante fasi dell’esistenza del suo autore: la prima parte racconta “Isola com’era negli Anni 1930-1950”, la seconda ripercorre il periodo che trascorre “dalla nascita di nonno Beppe fino alla fine della scuola”, la terza descrive l’esperienza dell’autore “Emigrato a Torino” per lavoro, la quarta è dedicata a “Il ritorno”.
Articolo completo su La Fedeltà del 26 marzo
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui