Duecentotrenta aziende associate, 7.000 quintali al giorno di raccolta latte per un fatturato di oltre 133 milioni di euro con un utile di esercizio pari a 1.047.460 di euro: nell’annuale assemblea di bilancio, la Compral latte ha confermato numeri importanti, anche se nel corso di questa annata 23 aziende hanno lasciato la cooperativa; un segnale di scontento che il presidente Raffaele Tortalla intende far valere nella trattativa con Inalpi-Ferrero.
Perché la filiera è anche interdipendenza: se una delle componente registra delle difficoltà, è interesse di tutte le parti affrontare la situazione. In questo caso si tratta di rivedere il riconoscimento previsto ai soci per l’impegno a rispondere ai requisiti richiesti dall’industria dolciaria Ferrero. Produrre in funzione della trasformazione è uno dei capisaldi delle filiere ma va riconosciuto in modo significativo, come significativo è il supplemento di impegno che viene richiesto a chi produce.
Articoli su La Fedeltà del 2 aprile
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui