Al cinema I Portici di Fossano proseguono la programmazione ordinaria, sempre ricca di offerte e con le migliori pellicole in circolazione, i film in lingua originale e la rassegna Cineforum. Martedì 8 aprile, in occasione della Settimana contro il razzismo, sarà proiettato il film “Lubo, il seminatore - una storia di diversità e diritti violati”, un film tratto dal libro “Il seminatore” di Mario Cavatore. Sul libro e sul film seguirà un approfondimento nell’incontro di venerdì 11 aprile alle 20,45 nella chiesa dei Battuti bianchi con l’intervento del giornalista de La Stampa Cuneo Piero Dadone. I due appuntamenti sono a cura del circolo “Tra le righe”.
Questi i film in programmazione da venerdì 4 a mercoledì 9 aprile (recensioni dal sito: www.mymovies.it)
"Le assaggiatrici" di Silvio Soldini. Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne, che ogni giorno potrebbero perdere la vita, si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento.

"The last showgirl" di Gia Coppola. Shelly Gardner era una leggenda a Las Vegas, la star dello spettacolo Le Razzle Dazzle nato negli anni Ottanta. Ma ora lo show sta per chiudere definitivamente, per lasciare il posto ad un circo. Come potrà Shelly, che conosce solo il Razzle Dazzle per cui si esibisce da sempre, guadagnarsi da vivere altrove? E che ne sarà delle sue aspirazioni artistiche, ancora ben presenti nel suo immaginario personale? Per di più Shelly ha affidato sua figlia Hannah ad una famiglia-ospite che risiede a Tucson, e ora la ragazza non la chiama più mamma, poiché porta in sé il risentimento sordo per essere stata abbandonata in nome delle luci del varietà e dei lustrini che adornando il corpo (discinto) delle ballerine di Las Vegas. È valsa la pena per Shelly rinunciare a sua figlia e a una vita normale, con la pensione e l'assicurazione sanitaria, per quel mondo che ora la lascia senza soldi e senza futuro?

"Biancaneve" di Marc Webb. La storia è nota: Biancaneve viene perseguitata dalla regina cattiva, sua matrigna, che la vuole morta perché lo "specchio delle sue brame" le ha detto che è Biancaneve, e non più lei, la più bella del reame. La ragazza si rifugia presso la casetta nella foresta dei sette nani ma la regina Grimilde, autotrasformata in strega, la convince ad addentare una mela avvelenata: solo un bacio d'amore potrà salvare Biancaneve dalla morte.

"Minecraft" di Jared Hess. Quattro improvvisati avventurieri - Garrett "The Garbage Man" Garrison, Henry, Natalie e Dawn - sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell'Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l'immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato 'costruttore' del posto.
"Lubo" di Giorgio Diritti. Lubo Moser è un nomade del popolo Jenisch. Nella Confederazione Elvetica del 1939 gira di luogo in luogo esibendosi nelle piazze insieme alla moglie Mirana e ai loro bambini. Fino a quando la Seconda Guerra mondiale incombente fa sì che il governo dichiari la mobilitazione degli uomini per la difesa delle frontiere. Lubo, mentre è in servizio, viene a sapere che i figli sono stati prelevati e portati in un istituto mentre la moglie, nel tentativo di proteggerli, ha trovato la morte. Da quel momento il senso della vita per lui consiste nel conseguire un duplice obiettivo: ritrovarli e vendicarsi.

Il cineforum di mercoledì 9 aprile propone il film "Napoli - New York", di Gabriele Salvatores. Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono. Una notte s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York.
Due le proiezioni, alle 16,30 e alle 21.
Ecco i film in programma da venerdì 4 a mercoledì 9 aprile nelle tre sale cinematografiche di via Roma 74.
Venerdì 4 aprile: The last showgirl (ore 21); Le assaggiatrici (ore 21); Minecraft (ore 21)
Sabato 5 aprile: The last showgirl (ore 18,30-21); Biancaneve (ore 18,30); Le assaggiatrici (ore 21); Minecraft (ore 18,30-21)
Domenica 6 aprile: The last showgirl (ore 16-18,30-21); Biancaneve (ore 16-18,30); Le assaggiatrici (ore 21); Minecraft (ore 16-18,30-21)
Lunedì 7 aprile: Biancaneve (ore 18,30); Le assaggiatrici (ore 21); Minecraft (ore 18,30-21); The last showgirl (18,30-21)
Martedì 8 aprile: Lubo (settimana contro il razzismo; ore 21); The last showgirl (ore 21); Minecraft (ore 21)
Mercoledì 9 aprile: Minecraft (ore 21); The last showgirl (ore 21). CINEFORUM: Napoli - New York (16,30-21)
Ulteriori informazioni e orari sul sito www.i-portici.net oppure tel. 0172.633381.
Per la programmazione degli altri cinema della Granda resta la possibilità di utilizzare sull’edizione cartacea un codice QR che indirizza alla pagina del sito in cui sono presenti tutti i collegamenti ai cinema del nostro territorio. Qui trovi il link per andare alla pagina: https://www.lafedelta.it/2024/09/05/trova-qui-il-film-che-cerchi/