È il 7 aprile la data entro la quale si possono presentare osservazioni sulla “Relazione di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale”, il documento che Itinera ha depositato in Provincia per l’impianto che vuole costruire nella frazione Buretto di Bene Vagienna. Le presenterà il Comitato per il Bene comune, che da mesi si oppone alla realizzazione del “bitumificio”. E faranno altrettanto il Consiglio frazionale di Loreto e il Comitato fossanese di salvaguardia ambientale e tutela della salute, mentre il Comune di Trinità ha a sua volta espresso un “no” fermo all’insediamento.
Dopo la presentazione della relazione di Itinera - e alla luce delle osservazioni depositate da realtà come il Comitato benese - la Provincia e gli altri enti incaricati stabiliranno se sia necessaria la Valutazione di impatto ambientale perché si possa autorizzare la costruzione dell’impianto al Buretto.
Intanto a Bene Vagienna sono comparse due “storie” Instagram sul bitumificio. A lanciarle un giovane esponente del Comitato per il Bene comune, che vuole così sensibilizzare sul tema ragazze e ragazzi e, in particolare, ottenere un confronto dagli stessi componenti under 40 dell’Amministrazione comunale. “Vorremmo conoscere - spiega l’autore della storia - il loro punto di vista, sapere se sono persuasi della scelta che hanno fatto per loro e i loro figli”.
Articolo completo su La Fedeltà del 2 aprile
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui