“Guerra Fede Ragione, 1789-1800” è questo il titolo dell’ultima fatica di Paolo Ravera grande appassionato e conoscitore di storia locale che con quest’opera indaga “dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese”. Il libro, un volume davvero ricchissimo edito da Araba Fenice, verrà presentato venerdì 4 aprile alle 16 nella sede della Società operaia di Fossano.
In quell’occasione, introdotti da Biagio Barbero, dialogheranno con il direttore de la Fedeltà Walter Lamberti, l’autore del libro, Paolo Ravera e l’amico e altrettanto esperto di storia locale, Carlo Morra.
Un’occasione per capire meglio il grande lavoro che Ravera ha fatto per andare a “rimettere ordine” in un periodo storico poco studiato e poco indagato. Un lavoro che è stato fatto con grandissima cura e precisione, attingendo a svariate fonti, arricchite di immagini, cartoline, stampe, mappe e dai disegni di Franco Blandino.
La passione per la storia unita alla ricerca e ad uno stile di scrittura chiaro e accessibile, ma mai banale o approssimativo, rendono questo volume un documento importante per gli appassionati, andando a colmare una lacuna sulle vicende fossanesi e piemontesi degli ultimi anni del Settecento.
La partecipazione all’incontro è libera.
“Guerra Fede Ragione” si presenta alla Soms
Venerdì 4 aprile l’autore Paolo Ravera dialoga con Carlo Morra