Cascina Pensolato è stata scelta come luogo giubilare. Per questo propone “Giubileo in Cascina”, sei appuntamenti dedicati alla preghiera e alla riflessione, a partire dal 6 aprile e ogni prima domenica del mese fino a settembre.
“Siamo estremamente onorati che quella realtà sia stata scelta come luogo giubilare - commentano Nino Mana della Caritas e Dario Armando di Cascina Pensolato -. Una scelta che premia l’idea che sta alla base del progetto e che ben si abbina con il tema della Speranza del Giubileo”. Cascina Pensolato è un luogo dove si cerca il riscatto, dove persone che faticano si mettono in gioco per cercare una nuova vita, siano essi detenuti o ex, persone con disabilità fisica o psichica.
Giubileo in Cascina avrà un tema diverso ogni volta, ma l’organizzazione è sempre la stessa: il momento di preghiera e di riflessione (il 6 aprile il tema è quello della conversione) inizia alle 7,15. Chi vuole può presentarsi direttamente al Pensolato, oppure trovarsi alle 6,45 davanti alla chiesa di Sant’Antonio Baligio per raggiungere la destinazione a piedi.
Alla preghiera e riflessione seguirà alle 8 la colazione con i prodotti realizzati alla Casa di reclusione Santa Caterina e la visita all’azienda.
Per segnalare la presenza e per info: 0172.379153; 334.7115998.