La storia di Oraily, il cane giallo

Oraily

Brevi storie raccontate dai volontari del Canile Rifugio Pinco Pallino di Cussanio.

"Oggi vi raccontiamo una storia che vi piacerà! Un piccoletto che deve aver fatto una lunga vita dignitosa e in autonomia fino ad ora - a nostro avviso aveva una casa base, presumibilmente in cascina, dove ritornare a piacimento per trovare cibo e magari fieno o paglia per dormire - è stato notato girovagare e per questo denunciato ai vigili che ci hanno ordinato la cattura. Quando è arrivato da noi in gabbia non si poteva proprio vedere, il periodo di quarantena per lui è stato un inferno: muto, triste, apatico, con uno sguardo fra lo spaventato e il vuoto cosmico. Così abbiamo deciso di accoglierlo in Casa Pinco con gli altri vecchietti e scassati. Lo abbiamo chiamato Oraily ma soprannominato il cane giallo. È un cagnetto anziano ma super in gamba! Lui è stato fortunato perché c’era ancora un posto libero... ma pensate se così non fosse stato, avremmo dovuto spostarlo dal sanitario in canile e per lui sarebbe stata la fine di tutto. I cani abituati a vivere una vita sperimentando la libertà e la capacità di essere cani, quando si ritrovano rinchiusi in canile muoiono dentro e se non trovano la motivazione in qualcosa muoiono anche fuori! Ora Oraily il cane giallo si sta ambientando molto in fretta, proprio grazie alla sua spiccata intelligenza acquisita dalle sue esperienze di vita indipendente. Se qualcuno, in tempi brevi, volesse adottarlo, ma in un contesto di giardino, in compagnia con altri cani, lasciandolo libero, senza pretese di farlo diventare un cane da “salotto” e “compagnia”, ci contatti e noi accoglieremo qualcun altro in Casa Pinco. Per ora siamo felici di averlo con noi e troppo soddisfatti di vedere come sia già cambiato il suo sguardo, rinata la sua curiosità e la voglia di ispezionare il cortile, sgambettano con le zampette corte e tozze. Benvenuto con tutto il cuore di noi tutti!".  

Info: Rifugio Pinco Pallino club, fraz. Cussanio 33, Fossano. Aperto tutti i giorni, dalle ore 14,30 alle 17,30, la domenica su appuntamento, chiuso il giovedì. Tel. 0172.692999, cell. 333.8990717. 

Responsabili per le adozioni: Mok 333.8990717; Danilo 339.6578463; Laura 338.8463267; e-mail: pincopallinoclub@alice.it. È possibile visionare le foto dei cani da adottare sulla pagina Facebook.