L’ex ministra della Salute Livia Turco, parlamentare dal 1987 al 2013, sarà a Fossano martedì 15 aprile per presentare il libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia". Il volume, scritto e curato dalle volontarie della Fondazione Nilde Iotti di cui Livia Turco è presidente, racconta in modo inedito il debito che l’Italia ha nei confronti delle donne. Lo fa illustrando le tappe e i contenuti delle conquiste legislative dall’inizio della Repubblica alla conclusione dell’ultima legislatura, che hanno cambiato la vita delle donne e l’assetto economico, sociale e culturale del nostro Paese.
Il libro rammenta la battaglia per il diritto di voto e le «madri della nostra Repubblica», le donne elette nell’Assemblea Costituente, che diedero un contributo rilevante alla stesura della Costituzione, citando gli articoli che più hanno favorito il cambiamento nella vita delle donne. Segue poi il racconto delle leggi con uno schema che ne indica la scansione in ordine cronologico dal 1950 al 2022, a cui si connettono le schede che ne illustrano i contenuti. E siccome lo sguardo della battaglia delle donne è oggi e sempre più sarà quello europeo, il libro include una rassegna delle tappe e dei provvedimenti più significativi adottati dall’Unione Europea.
Livia Turco si confronterà con la neo-coordinatrice del circolo Pd di Fossano Annalisa Somaglia e con Rosita Serra, portavoce delle Democratiche Cuneo. Modera Stefano Gemello. L’appuntamento è alle 18 all’hostello Sacco di via Cavour 33.