Pasqua d’arte, a Bene Vagienna, grazie all’associazione culturale “Amici di Bene”, che nella chiesa dei Disciplinanti bianchi espone una statua lignea del Cristo deposto e una macchina processionale del Cristo risorto.
La statua comparirà alle 20,30 del 18 aprile, il venerdì santo; la macchina processionale la domenica di Pasqua, il 20. Ovviamente, la scelta delle date è legata alla morte e la resurrezione di Gesù.
La statua lignea policroma del Cristo deposto risale al Quattrocento. Tre secoli dopo, nel Settecento, lo scultore torinese Ignazio Perucca scolpì il Cristo risorto: pur essendo una macchina processionale - una struttura pensata, cioè, per essere portata in processione - l’opera sarà mantenuta in posizione statica.
L’apertura del portone della chiesa dei Disciplinanti bianchi consentirà di vedere l’interno dell’edificio, protetto da una lastra trasparente, dall’esterno: sarà dunque possibile, per chi passeggia sotto i portici di via Roma, ammirare anche il Cristo risorto e il Cristo deposto.