Quaresima di fraternità 2025, come contribuire

Lo slogan scelto per i quattro progetti in altrettante zone del mondo è “Missione Speranza”

Caritas Solidarietà Mani

“Missione Speranza” è lo slogan scelto per la Quaresima di Fraternità 2025 con la proposta di quattro progetti di solidarietà suggeriti da missionarie e missionari partiti dal nostro territorio e in servizio a Chiese locali di altri continenti. Sono loro senza dubbio i “pionieri della speranza” capaci di raccontarci la speranza dei poveri, dei “senza voce e senza opportunità”, la speranza che mormora incessante nella insopprimibile necessità di riscatto di tante vittime dell’ingiustizia del mondo e in tante storie di dignità e di diritti negati. Nelle parrocchie, comunità, associazioni della diocesi di Cuneo-Fossano ci siamo messi in ascolto di queste voci.

Quattro i progetti da conoscere e sostenere:

  1. I poveri raccontano la speranza: Repubblica Centroafricana
  2. Ogni bambino è segno di speranza: India
  3. La terra è madre di speranza: Capo Verde
  4. Educare è alimentare la speranza: Argentina

Tutte le offerte sono raccolte dalla chiesa di Cuneo-Fossano, attraverso le parrocchie, oppure l’Ufficio Missionario diocesano (il martedì, ore 9 – 12, via Amedeo Rossi 28 a Cuneo, tel. 0171.693523 interno 2) o con bonifico bancario intestato a Diocesi di Cuneo-Fossano, Iban: IT61 J030 6909 6061 0000 0006 002 specificando nella causale “Quaresima di Fraternità 2025 Missione Speranza”.

Articolo completo su La Fedeltà del 16 aprile
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui