Il primo Regina Coeli di papa Leone

Foto Vatican News

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua”. È iniziato con queste parole il primo Regina Coeli di Leone XIV, davanti a decine di migliaia di fedeli – la prima stima di stamattina era di 150mila persone – che riempiono gli spazi delimitati dal colonnato del Bernini.

“In questa domenica sempre si proclama nella messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita”, ha sottolineato il Papa: “In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. E inoltre oggi Roma ospita il Giubileo delle bande musicali e degli spettacoli popolari. Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito”. Tra gli striscioni, in primo piano quello della Famiglia agostiniana. Tra i più visibili, uno striscione che unisce la bandiera israeliana con quella palestinese.

Il pontefice ha inoltre rivolto un appello ai potenti della Terra, per la pace, e dedicato un saluto e una preghiera alle mamme, nel giorno della loro festa.

(fonte SIR)