I premi della Cassa Edile

Sono stati assegnati a studenti, lavoratori e aziende

Cassa edile, i lavoratori premiati per i 30 anni di attività
Cassa edile, i lavoratori premiati per i 30 anni di attività

Quasi 140 mila euro di premi in denaro a 211 persone tra lavoratori con 25 e 30 anni di attività (89 mila euro) e studenti universitari e delle scuole secondarie di I e II grado (50.650 euro). Sono stati distribuiti venerdì 16 maggio al Castello di Villanova Solaro, in occasione dell’appuntamento annuale con la consegna dei premi di fedeltà al lavoro e dei sussidi di studio della Cassa edile della provincia di Cuneo e sono stati destinati agli operai che da molti anni prestano con continuità, serietà e dedizione la loro opera nel settore edile e ai loro figli.

A ciascuno dei 38 lavoratori premiati per 30 anni di attività sono stati consegnati un premio di 1.500 euro lordi e una targa. Tra loro ci sono anche il centallese Papa Niang, in forza alla Sisap, il fossanese Nicola Nigro, dipendente Cemental, e il benese Marco Arbarello in servizio presso la ditta Rossi Snc Ad ognuno dei 32 lavoratori premiati per i 25 anni di attività sono andati un riconoscimento di 1.000 euro lordi e un attestato di merito. A ciascuno dei 22 studenti universitari che hanno raggiunto una valutazione media pari o superiore a 27/30, a fronte della dimostrazione di aver conseguito almeno il 75% degli esami dell’anno accademico di riferimento, è andato a titolo di contributo università un sussidio annuale di 650 euro. Ad ognuno dei 74 studenti della scuola secondaria di II grado o scuole professionali che hanno raggiunto una valutazione media pari o superiore a 8/10 o equipollente, invece, è stato consegnato un contributo annuale di 400 euro, mentre per i 45 studenti delle scuole secondarie di I grado il premio annuale è stato di 150 euro l’uno. Tra i premiati figurano Daniel Josan di Bene Vagienna, Alessia Bruno di Centallo, Luca Gastaldi di Centallo, Stefania Gastaldi di Centallo, Miriam Carletto di Cervere, Marcella Marabotto di Fossano e Maria Mazzucco di Fossano.

Nel corso della festa, sono stati anche consegnati riconoscimenti anche a Francesco Bardascino (Piobesi Torinese) e Giovanni Lequio (Saliceto) per 40 anni di attività nel settore edile. Ma la novità più importante dell’anno è stata l’introduzione dei riconoscimenti provinciali dei “Cassa edile Awards” nazionali, consegnati a due aziende e a due giovani lavoratori. Nella categoria Giovani Promesse sono stati premiati Valentina Ciarma (Borgo San Dalmazzo) e Said Ezznadi (Chatillon); nella categoria Sprint la Camisassa Costruzioni Srl (Caramagna Piemonte) è stata premiata per aver versato le contribuzioni alla Cassa edile con una media mensile di almeno 5 giorni di anticipo ed essere stata in regola al 30 settembre 2023 con un imponibile contributivo dichiarato di almeno 48 mila euro senza rateizzazioni in corso; nella categoria Fairplay, la Preve Costruzioni Spa (Roccavione) è stata premiata per la correttezza come impresa regolare che denuncia da più mesi senza sospensione. In ultimo, la Barberis Spa Società Benefit (Alba) ha ricevuto un premio speciale come prima impresa benefit iscritta alla Cassa edile di Cuneo con sede legale in provincia di Cuneo.