68 mila euro dalla Regione a Fossano per “Agenda Giovani 4.0”

Fossano, centro storico - vista panoramica

La Regione Piemonte ha assegnato al Comune di Fossano un finanziamento di 68.020 euro nell’ambito del bando “Piemonte per i Giovani”, volto a sostenere iniziative dedicate alla partecipazione, all’inclusione e al protagonismo giovanile. Il contributo permetterà di avviare il progetto “Agenda Giovani 4.0”, un’iniziativa che punta ad avvicinare i ragazzi allo sport, alla formazione e al mondo del lavoro.

Capofila del progetto è il Comune di Fossano, affiancato da una rete di partner pubblici e privati: i Comuni di Trinità, Cervere, Bene Vagienna, Sant’Albano Stura e Salmour, l’associazione Con.te.st oOo, l’Atletica ’75, e gli istituti scolastici Sacco, Paglieri, Vallauri e Ancina, oltre ad altre realtà del territorio.

Il costo complessivo del progetto è di circa 80 mila euro, con una quota di cofinanziamento a carico del Comune di Fossano. L’assessore Donatella Rattalino ha voluto e seguito l’iniziativa che proporrà una serie di eventi, incontri e percorsi formativi che si svilupperanno tra gennaio e ottobre 2026, con ospiti di rilievo, visite aziendali e momenti di confronto pensati per valorizzare il ruolo dei giovani nella comunità.

Il progetto rientra tra i 70 approvati dalla Regione Piemonte nell’ambito del Piano triennale delle Politiche giovanili 2024-2026, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I primi 48 progetti riceveranno fondi già nel 2025, per un totale di oltre 3,1 milioni di euro, mentre i restanti saranno finanziati nel 2026 con ulteriori 1,3 milioni, provenienti da risorse statali e regionali.

Le iniziative finanziate toccano temi cruciali per le nuove generazioni: partecipazione civica, creatività culturale, transizione ecologica, pari opportunità e benessere sociale. Centinaia di giovani in tutto il Piemonte saranno coinvolti in percorsi di crescita e cittadinanza attiva.