Mezzo secolo di Enaip Cuneo: l’amarcord di Adriano Damiano

È stato il primo direttore dell’ente di formazione che ha festeggiato i 50 anni

Adriano Damiano

È stato il primo direttore dell’Enaip di Cuneo, l’agenzia formativa nata da una costola delle Acli che lo scorso 10 ottobre ha festeggiato i suoi 50 (più uno) anni di vita. Parliamo di Adriano Damiano, 79 anni, centallese di adozione (vi si è trasferito con il matrimonio nel 1983), che dell’Enaip Cuneo ha tenuto a battesimo la prima sede, in Santa Croce, il 1° ottobre 1974. 

“Avevo 27 anni - ricorda - ed ero reduce da un incarico di quattro anni a Roma come segretario nazionale di Gioventù aclista. La mia avventura a Cuneo è iniziata in contemporanea con il ruolo di segretario provinciale Acli (dal 1974 al 1976) ed è proseguita fino alla metà degli Anni ‘80”. 

La festa per i 50 anni - a cui hanno partecipato anche il presidente della Regione Alberto Cirio e la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero - è stata l’occasione per un amarcord, ma anche per riflettere sul lungo percorso, cominciato allora, che ha portato l’Enaip a diventare il più grande centro di formazione in Piemonte. Obiettivo, allora come oggi, offrire percorsi di formazione professionale per giovani e adulti, con l’intento di favorire l’inserimento lavorativo e l’aggiornamento professionale. 

Articolo completo su La Fedeltà del 12 novembre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui