Rooney, Chalandon e Murray le letture dell’anno Tra le righe

Scelti i testi che saranno condivisi dai soci

Tra le righe

Sabato 11 ottobre si è aperta ufficialmente la stagione 2025-2026 del Circolo di lettura “Tra le righe”. La serata è iniziata con il resoconto delle attività svolte nella stagione precedente. Il circolo, infatti, concluso il suo quarto anno di vita, ha ormai ampliato il ventaglio delle proprie azioni: se la lettura condivisa e gli incontri dedicati allo scambio di idee sui libri letti rappresentano sempre l’attività fondamentale dell’associazione, negli ultimi anni quest’ultima ha arricchito gli ambiti dei propri interventi, pur essendo sempre strettamente legati alla lettura; laboratori tematici e per autore, serate di lettura e commento di testi poetici, visione e commento di film tratti da libri.

La vocazione intergenerazionale del circolo si è poi espressa recentemente nella realizzazione di incontri di lettura rivolti a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dalla scuola dell’infanzia alla media. Tutte queste attività sono state ideate dal direttivo e realizzate con la collaborazione dei soci e delle socie del circolo, “nella convinzione che la condivisione delle letture e delle idee che esse suscitano crei le condizioni per una comunità più aperta e solidale, cioè più umana” spiegano da Tra le righe.

Il momento più emozionante della serata è stata la scelta delle letture per la nuova stagione. In lizza otto romanzi, ciascuno presentato al pubblico dal proponente. La votazione ha decretato i tre titoli che saranno oggetto di lettura e discussione nel corso dell’anno: “Persone normali” di Sally Rooney, con incontro venerdì 12 dicembre alle 20,45; “La furia” di Sorj Chalandon, con incontro nel mese di febbraio e “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, con incontro nel mese di maggio.

A questi libri si aggiungerà il tradizionale “classico per l’estate”, che quest’anno sarà scelto anch’esso con votazione sulle proposte dei soci, che le presenteranno nell’incontro di maggio.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il cinema “I Portici”, si riproporrà un’attività molto apprezzata, cioè la visione di un film tratto da un libro, seguito dalla discussione sulle due opere. Il film in questione sarà “Tre ciotole”, tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia, e sarà proiettato l’8 aprile nell’ambito del cineforum. Infine, all’inizio di giugno sarà organizzata una serata speciale, offerta a tutta la cittadinanza, per festeggiare il quinto anno di attività di “Tra le righe” per la quale seguiranno tutti i dettagli.

Le informazioni e gli aggiornamenti su questi eventi, e su altri che si potrebbero organizzare nel corso della stagione, saranno forniti sui social del Circolo, al quale ci si può iscrivere gratuitamente in qualunque momento dell’anno. (Sito web tralerighe.org; e-mail: tralerighe.circolo@gmail.com; Instagram: tralerighe.circolo; Facebook: Tra Le Righe).