I settori di Fossano e Savigliano dell’Equipes Notre-Dame invitano tutti e tutte a un evento di riflessione sul tema “Dove va la Chiesa? Qual è la missione di ciascun battezzato?” che si terrà domenica 16 novembre all’Istituto salesiano di Fossano (in via Verdi 10). Un’occasione per interrogarsi insieme sulle sfide e sulle opportunità che la Chiesa vive oggi, prendendo spunto dalla profetica intuizione di padre Caffarel, fondatore delle Equipe Notre Dame, circa la complementarietà tra i sacramenti dell’ordine e del matrimonio nella missione evangelizzatrice e di cura della Chiesa.
L’accoglienza è alle 9,30, seguita dalla Messa alle 10. La mattinata proseguirà con la relazione di Marco Manali, del movimento “Mistero Grande”; dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio ci sarà un intervento (in video collegamento) di Bernardino Giordano, vescovo di Grosseto. La giornata si concluderà alle 16,30. Per le famiglie con bambini è disponibile un servizio di assistenza (prenotazioni inviando una e-mail a noa-savigliano@equipe-notre-dame.it, noa-fossano@equipe-notre-dame.it).
La riflessione prende le mosse dalla consapevolezza che la Chiesa, oggi più che mai, deve saper leggere i segni dei tempi e trovare nuove strade per rispondere alle domande di senso di un mondo in cambiamento. Come ricorda il cardinale Matteo Zuppi, presidente dei vescovi italiani, occorre uno stile dialogico e inclusivo, capace di parlare al cuore di tutti e di tutte e di testimoniare la novità del Vangelo con creatività. In questa prospettiva, la corresponsabilità dei laici e la valorizzazione delle diverse vocazioni diventano centrali per una Chiesa che è “più di quel che sembra”, chiamata ad abitare le sfide della storia e a offrire speranza nelle pieghe del quotidiano.
L’Equipes Notre-Dame invita tutti a partecipare, aderenti e non, nella certezza che solo insieme si può continuare a costruire una Chiesa viva, che sappia abitare la vita degli uomini e dare loro speranza.























