È tempo di cambiare rotta: quattro conversioni pastorali per la Chiesa di oggi
Ci sarà da lavorare e tanto per una conversione non solo di facciata, ma un vero cambiamento di rotta e di mentalità (è la conversione!). È questa la sfida che Duilio Albarello ha lanciato...
Teatro di grandi tragedie, il Mediterraneo possa diventare fonte di vita e promessa di...
“Possa il Mediterraneo tornare ad essere culla, luogo di incontro e fonte di crescita”. Con questo auspicio si conclude il comunicato finale diffuso al termine degli Incontri del Mediterraneo (Marsiglia 17-23 settembre), scritto dal...
“Una Terra abitabile” un corso che interpella e invita a cambiare
Dopo una pausa di tre anni, in ragione della pandemia, riprende a Cuneo - per iniziativa di don Gianni Falco, presso la parrocchia di San Paolo - il “Percorso di analisi e testimonianza” su...
Le monache benedettine lasciano il Monastero dell’Annunziata di Fossano
Le monache benedettine giunte dall’isola di San Giulio lasciano il Monastero dell’Annunziata di Fossano. La crisi delle vocazioni di speciale consacrazione che attraversa tutto l’Occidente ha investito anche questo antico Monastero, presente da nove...
Assicurare a tutti il diritto di migrare e il diritto di vivere nella propria...
Il Messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, in programma domenica 24 settembre, riafferma due diritti fondamentali, da sempre affermati nel Magistero sociale della Chiesa: il diritto di...
Carovana della Pace per ricordare gli 80 anni dell’eccidio di Boves
Torna dopo quattro anni la Carovana della Pace in memoria del 19 settembre 1943, quando a Boves si consumò il primo eccidio nazista in Italia. Per ricordare e ribadire la volontà di impegno per...
Triduo di preghiera in Cattedrale per la festa di San Pio da Pietrelcina
Il 2023 si caratterizza come anno straordinario per tutta la “clientela mondiale” che il santo cappuccino del Gargano ha saputo attrarre a sé, con la sua vita di “rappresentante stampato delle stigmate di Nostro...
La prima messa di don Cristiano
"Mi sento indegno, debole, fragile e incapace; ma con il battesimo siamo stati tutti giustificati da Dio, mediante la fede, un dono gratuito e immeritato". A queste parole di umiltà, pronunciate durante l'omelia, corrispondevano...
Trinità ha accolto il nuovo parroco don Bruno Misuracchi
“Nella successione e nella continuità del ministero si esprime l’indole pastorale della Chiesa, in cui Cristo vive e opera per mezzo di coloro ai quali il Vescovo affida una porzione del suo gregge”. Con...
Sostentamento sacerdoti: domenica in tutte le parrocchie la 35ª Giornata nazionale delle offerte
Sono circa 32mila in Italia i sacerdoti che si dedicano agli altri. Per richiamare l’attenzione sulla loro missione, torna domenica 17 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, celebrata nelle...