Sono circa 427 milioni gli elettori chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento europeo. Nei 28 Paesi interessati la consultazione si terrà sulla base delle normative nazionali, il che rende molto ampio lo spettro delle varianti. Ad esempio, mentre ovunque l’età minima per il diritto di voto è di 18 anni, in Austria e a Malta voteranno già i sedicenni e in Grecia i diciassettenni. Variabile anche il calendario del voto, con Paesi Bassi e Gran Bretagna che aprono la strada oggi, giovedì 23 maggio. Venerdì seggi aperti in Irlanda e nella Repubblica Ceca, sabato in Lettonia, Malta e Slovacchia. Tutti gli altri Paesi, 21 in totale, voteranno domenica 26 maggio.
(fonte SIR)