Home Opinioni

Opinioni

Ancora guerra

Ripensando a questi giorni di inizio vacanze per tanti giovani e giovanissimi, tornano alla mente i volti felici e sorridenti degli studenti di ogni età all’ultimo giorno di scuola. Tempo di riposo e di...

Italia-Francia, una partita ai tempi supplementari

Se l’incontro Italia-Francia si riducesse ad una partita di calcio (di rugby meglio non parlare), dopo l’ultimo fischio dell’arbitro saremmo in grado di commentare il risultato. Nel caso dell’incontro al vertice del 3 giugno...

Quale Unione europea stiamo costruendo

Per l’Unione europea è sempre il momento dei bilanci, come è giusto per una straordinaria impresa unica nella storia, quella di dare vita ad una realtà multilaterale progressivamente in grado di aggregare pacificamente tra...
Giornata Comunicazioni Sociali 2025 Manifesto

Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra

Oggi (domenica 1° giugno) la chiesa celebra la 59ª giornata mondiale per le Comunicazioni sociali. In questo tempo di cambiamento, di avvenimenti, di fatti di cronaca che svolgono le nostre famiglie, bisogna essere attivi...

La resa della politica, la voce della coscienza

Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio...

L’Europa, la rana e il bue

Una grande confusione aleggia sulla mappa del mondo in agitazione, al punto da rendere difficile la lettura della sua composizione futura. Tra confini violati, come nel caso dell’aggressione russa all’Ucraina, altri che minacciano di...
Papa Leone

Leone, un nome che richiama storie di Papi e fraticelli

È stata una sorpresa la sua elezione e una sorpresa il nome! E le sorprese aprono squarci, producono sentieri e aiutano a riconsiderare e ricomprendere figure e storie che a volte lasciamo cadere nell’oblio....

L’Europa del Papa venuto dai confini del mondo

Era un cittadino del mondo papa Jorge Mario Bergoglio, con origini piemontesi e gioventù e attività pastorale in Argentina prima di approdare a Roma, diventando papa Francesco. Una traiettoria di vita che non aveva...
Europa Stati Uniti

Meloni da Trump. Zamagni: “Nessuna concessione sui dazi. Attenzioni per la visitatrice, ma promesse...

"Trump doveva concedere qualcosa. Visto che non ha concesso nulla sulla questione dei dazi, e non poteva, doveva comunque dare un segnale di attenzione alla visitatrice. Quindi, ha accolto la proposta di andare a...
Gerusalemme (Israele)

Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità

Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l'invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e...