Mattarella al Consiglio d’Europa a Strasburgo
L’intervento del 27 aprile al Consiglio d’Europa a Strasburgo del presidente Sergio Mattarella non poteva cadere in un momento più drammatico, ma anche più opportuno per chiarire l’impegno dell’Europa per la pace. A rendere...
Tra il 25 e il 1°
Nel giro di pochi giorni, due feste importanti che non possono essere annacquate dalla routine, pena il rischio dell’oblio. Lo scorso 25 aprile la Liberazione e tra pochi giorni la festa dei Lavoratori. Due...
Ucraina e 25 aprile: il senso della liberazione
Non è stato quest’anno un 25 aprile sereno e difficilmente poteva esserlo vista la guerra in corso in Europa e le polemiche registrate in Italia, la prima ragione infinitamente più rilevante delle seconde. Capita...
In Francia si vota, a Bruxelles si spera
Il bello delle democrazie è, tra l’altro, quello di far tornare puntualmente alle urne i cittadini perché possano esprimere liberamente la propria adesione ai programmi politici proposti. Capita anche nelle “democrature”, con governi autoritari,...
Sacrilegio
Le immagini dei palazzi distrutti dai missili, delle colonne di fumo che si alzano dalle città e dai cosiddetti “obiettivi strategici” fanno certamente impressione e ci sbattono di fronte agli occhi scenari che non...
Ue: il prezzo delle occasioni mancate
La storia dell’Unione europea nel corso dei suoi settant’anni di vita è stata ricca di successi, ma anche zavorrata da occasioni mancate. Sono state un successo la salvaguardia della pace all’interno delle sue frontiere,...
Cei: “No a lavoro nero, morti bianche, capolarato e sfruttamento degli immigrati”
“Un Paese che cerca di risalire positivamente la china della crisi non può fondare la propria crescita economica sul quotidiano sacrificio di vite umane”. È il monito contenuto nel Messaggio della Cei per il...
Politica energetica in Italia, il pettine e i nodi
Il conflitto russo-ucraino sta facendo venire alla luce il conflitto che gli italiani hanno da un po’ di tempo con la logica e il buonsenso. Insistiamo in direzioni dannose per i nostri interessi, o...
Alberi e bombe
Piantare un albero ha un che di “creativo”. Qualcosa che avendo a che fare con il Creato, ne è in qualche misura la continuazione. Un albero è vivo, parla di vita, consente a noi...
L’odio che genera odio
L’odio che genera odio, la violenza che si autoalimenta fino - e lo stiamo vedendo in questi giorni - alla concreta possibilità della distruzione di tutto. Di tutti. Si fermerà mai l’odio? Riusciremo mai...