Le graduatorie al nido sono molto più lunghe dei posti disponibili. Quindi, la metà delle famiglie fossanesi che confidavano di trovare una sistemazione, anche molto valida dal punto di vista educativo e non solo organizzativo, per i loro figli devono pensare a un piano B.
Il servizio 0-3 anni del Comune, in capo alla Multiservizi, offre quattro spazi differenti che contano complessivamente 120 posti. Al nido di via Coronata si è affiancata la sezione primavera che accoglie solo i bimbi dell’ultimo anno; c’è il micronido di via Leverone e poi il baby parking Magicabula in piazza Divisione Alpina Cuneense che è però aperto soltanto fino alle 13,30 e ha una tariffa oraria e non mensile proprio per la tipologia di servizio offerto.
Le domande pervenute all’Asm per i nati nel 2020, 2021, 2022 sono 104. Quelle “potenziali” potevano essere ancora di più se si tiene conto che solo nel 2020 e 2021 l’anagrafe cittadina segna circa 380 nuovi nati. Ma i posti liberi messi complessivamente a disposizione tra via Coronata e via Leverone sono soltanto 53: 16 alla sezione primavera (che ogni anno si “svuota”), 26 al nido (con un’ulteriore suddivisione tra lattanti - medi e grandi) e 11 al micronido (3lattanti-3 del 2021e 5 del 2020). Gli altri, infatti, sono occupati dai bambini già inseriti negli anni precedenti, che non devono più sottoporsi al “rito” della graduatoria.
Articolo completo su La Fedeltà del 6 luglio
























