Riusciranno gli organizzatori della 9ª edizione della Sant’Alban ëd cursa domenica 28 aprile a battere il record di pettorali dell’edizione 2023? A quanto pare potrebbero davvero riuscirci. Per la manifestazione è un po’ una prova del nove: nata per promuovere uno stile di vita attivo e all’aria aperta nel ricordo di Federico “Naciu” Panero, è cresciuta costantemente fino allo stop imposto dall’emergenza Covid. L’edizione del 2023 aveva fatto registrare un’impennata di partecipanti e quest’anno pare che la strada sia spianata verso un nuovo record.
“È molto apprezzato il fatto che, oltre alla corsa e al fitwalking su un percorso di 12 km, ci sia anche la camminata di 6 km dedicata alle famiglie” spiegano gli organizzatori.
Il ritrovo è al parco Olmi a partire dalle 8,30 e il via sarà dato alle 9,45 per la family e alle 10 per la corsa e il fitwalking. Entrambe le proposte si snoderanno su un percorso che andrà fino all’Oasi della Madonnina per poi tornare al parco Olmi: “Confidiamo nel bel tempo in modo che la giornata si possa svolgere interamente all’aperto. Anche il pranzo, se il tempo lo permetterà sarà al parco”.
Il costo di iscrizione è di 15 euro per coloro che si iscriveranno entro le 12 del 26 aprile (5 euro per i bambini nati dal 2010 al 2023, solo per il percorso family) e comprende il pettorale, il pacco gara, il rinfresco e il pranzo completo sotto gli olmi. Per chi decide di iscrivesi il giorno stesso della gara il costo è di 20 euro e il pacco gara non è garantito.
I pettorali possono essere acquistati da Sampò di Tabacco in via Perotti 12 a Sant’Albano Stura o da Il podio sport in via Valle Po 99 a Cuneo. È anche possibile acquistarli via Satispay, indicando il nome e la causale, ai numeri 333.7710572 (Federico) o 333.3636059 (Monica).
Saranno premiati in buoni acquisto i tre gruppi più numerosi. Questo invito a iscriversi in compagnia, anche con gruppi informali, è stato accolto anche da moltissimi non santalbanesi, i più lontani arriveranno da Cairo Montenotte. Una novità sarà il premio alla prima donna santalbanese che taglierà il traguardo e sarà offerto da Giovanni Bellone in ricordo della moglie Marisa.
Sant’Alban ëd cursa: la prova del nove
Molti i gruppi che si sono già iscritti. I più lontani vengono da Cairo Montenotte
























