Un’estate d’arte a Bene Vagienna

Bene Amici di Bene Chiesa dei Disciplinanti bianchi mostra01

Se il bel tempo, almeno finora, continua a mancare in questa estate, a Bene Vagienna non mancano le proposte culturali. L’associazione “Amici di Bene” ha inaugurato, lo scorso 7 luglio, numerose mostre temporanee. E c’è tempo di visitarle - con ingresso libero - fino al 29 settembre.

Nel piccolo spazio della cella del campanile della chiesa parrocchiale, espone alcune opere il pittore ligure Sergio Lazzaretti. Nella vicina chiesa dei Disciplinanti bianchi, in via Roma, si può ammirare la retrospettiva di Fabrizio Oberti “Matericismi cromatici”, allestita in occasione dei suoi 25 anni dedicati alla pittura: in mostra più di trenta opere provenienti in gran parte da collezioni private (in foto). A palazzo Lucerna di Rorà - sede del museo cittadino, sempre in via Roma - si trovano i lavori scelti per la quinta edizione di “3 T - Terra, territorio, tradizioni”, collettiva organizzata dalla Società promotrice Belle arti in Torino. A casa Ravera, in via Vittorio Emanuele II, sono esposte raffinate porcellane, appartenenti a famiglie di tradizioni nobiliari. E, nello stesso palazzo, si trovano alcuni scatti del progetto “Riturné”, con cui il fotografo benese Mauro Curti ha fatto conoscere i paesaggi rurali della Granda in vari Paesi del mondo.

L’orario delle mostre coincide con quello degli edifici che le ospitano: Casa Ravera, la cella del campanile della chiesa parrocchiale e la chiesa dei Disciplinanti bianchi sono aperte nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; palazzo Rorà segue lo stesso orario con l’aggiunta del sabato, dalle 15 alle 18.