“Sii uomo di Dio e guida incoraggiante per le comunità del centro storico cittadino”

Don Davide Pastore ha iniziato ufficialmente il suo servizio nelle parrocchie fossanesi del Duomo e di San Filippo

Pastore Davide Ingresso Duomo San Filippo
Don Andrea Beretta, don Davide Pastore, il vescovo Piero Delbosco e il diacono Paolo Tassinari

Domenica 13 ottobre ha fatto il suo ingresso nella Concattedrale di Fossano il nuovo parroco delle parrocchie S.Maria e San Giovenale e di San Filippo, don Davide Pastore, che ha lasciato la guida delle comunità di Cervere e Grinzano. Il suo è un ritorno (come è stato ribadito durante la celebrazione eucaristica pomeridiana presieduta dal vescovo Piero Delbosco), perché il sacerdote era già stato amministratore parrocchiale a San Filippo, seppure per breve tempo.

“Sii uomo di Dio e guida sicura ed incoraggiante per tutta la Comunità” è stata una delle preghiere dei fedeli, rivolte ai suoi futuri impegni di parroco, che svolgerà con la collaborazione di don Andrea Beretta e del diacono Paolo Tassinari.

Mentre i fedeli che hanno riempito la Chiesa gli si sono stretti idealmente intorno con affetto e riconoscenza per aver accettato la proposta che gli ha fatto il Vescovo, ringraziando poi anche lui per aver concesso la presenza di un prete alla guida di una comunità comunque numerosa, cuore pulsante del centro cittadino, con molte associazioni attive di carattere socioculturale, caritative ed ecclesiali. Tra queste la parrocchia ortodossa San Giacomo di Putna, che, con la partecipazione del suo parroco, padre Nicolae Puscasu, ha dimostrato un segno di amicizia ed unità spirituale con don Davide e la Chiesa che rappresenta.

La funzione è stata congiuntamente animata dai canti della Cappella musicale San Giovenale e dai cori parrocchiali di San Filippo e Duomo, diretti da Luca Giachero e Marilena Bertaina, che l’hanno resa solenne e partecipata.

“Camminiamo tutti insieme nel Signore”, ha concluso infine don Davide, visibilmente commosso, prima della benedizione finale impartita col Vescovo, rivolgendo una serie di ringraziamenti a tutte quelle persone che, in questo suo passaggio di consegne, gli sono state particolarmente vicino.

Articolo completo su La Fedeltà del 16 ottobre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui