Alpi acque è diventata una società a capitale interamente pubblico. Il passaggio è stato effettuato mercoledì sera, 23 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Fossano, dove l'assemblea dei soci ha approvato il recesso del socio Egea attraverso un'operazione di riacquisto delle quote. La delibera è stata votata all'unanimità. Si tratta di un'operazione da 3,3 milioni di euro attraverso la quale il 49% in possesso di Egea Acque è stato preso in carico proporzionalmente dai 17 Comuni soci che già ne detenevano il 51%. Per completare il cammino, iniziato nel 2018 con la decisione della maggioranza dei sindaci della Granda di confluire in una società pubblica, serve ancora un ultimo passo, di cui la pubblicizzazione era il presupposto necessario. È l'ingresso di Alpi acque come Società consortile nel Consorzio unico provinciale Cogesi, come voluto nel 2018 dalla stragrande maggioranza dei sindaci della Granda.
Articolo completo su La Fedeltà del 30 ottobre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui

























