È pronto il sussidio della proposta diocesana per l’Avvento-Natale 2024, dal titolo “Allievi di speranza”. I materiali sono stati preparati dall’equipe di Pastorale dei ragazzi della diocesi di Cuneo-Fossano, e nascono in collaborazione tra Uffici catechistici delle quattro Diocesi della provincia di Cuneo e la Pastorale giovanile della diocesi di Lugano.
Nella Bolla di indizione del Giubileo viene ribadito con forza che «nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». La dimensione della bellezza ne è senz’altro la via di accesso privilegiata. La speranza va poi alimentata, con l’ascolto della Parola di Dio, sostenuta e accompagnata.
“Proprio per questa ragione – si legge nell’introduzione al sussidio - abbiamo scelto di vivere il tempo di attesa del Natale, diventando tutti insieme allievi di speranza alla scuola di grandi artisti che si cimentano in svariate discipline. Accompagnati da Giusy e Leo, impareremo dallo scultore che sperare è vedere oltre il blocco di marmo che si ha di fronte; apprenderemo dall’architetto che sperare è fare progetti così come per il sarto è creare un modello, per il musicista compositore è creare armonia, per il poeta è esprimere emozioni e per il pittore è vedere il mondo a colori”.
Ordini entro il 4 novembre; per info scrivere a: catechisticoprovinciacuneo@gmail.com oppure contattare 0171.693523 (int. 2). I materiali sono disponibili sul sito della diocesi di Fossano-Cuneo e sulla pagina Facebook "VoiNoi Pastorale Ragazzi Diocesi Cuneo-Fossano".

























