Lutto a Fossano per la scomparsa di Silvio Abrate, morto domenica all’età di 80 anni, dopo aver lottato per circa un anno contro la Sla. È mancato nella sua abitazione, nell’abbraccio dei suoi famigliari.
Silvio era il più giovane di tre fratelli, don Renzo, il primogenito, deceduto nel gennaio del 2020, e Mario.
La sua attività lavorativa lo ha portato lungo tutta la sua carriera a contatto con il mondo della moda. Negli anni ’60, insieme a Dina, moglie e compagna di una intera vita, aveva aperto un negozio di abbigliamento, la Boutique 2000, poi dal 1970 fino al 2004 ha lavorato come dirigente alla Mabitex di Roreto di Cherasco. Ma l’eleganza è un tratto che Silvio ha declinato in tutti gli ambiti del suo essere, nelle relazioni, nella cura del dettaglio sempre, non soltanto nell’abbigliamento, nell’attenzione alle persone, nella curiosità per tutto ciò che era nuovo e bello.
Appassionato di sport, aveva giocato a calcio e tennis e già in età adulta aveva scoperto la corsa e la maratona che aveva continuato a praticare anche dopo la pensione. Impegnato nel sociale, è stato tra i “padri” del borgo Nuovo, facendo anche parte del comitato di quartiere, così come della parrocchia dello Spirito Santo, nata e cresciuta grazie al fratello don Renzo. Per diversi anni è stato membro del Cda della Casa di riposo Opera pia Sant’Anna- Casa Sordella di Fossano.
“È stato un padre molto presente – raccontano i figli – e lo è stato soprattutto con i fatti e con i gesti ancor prima delle parole. Un esempio. Grazie a lui e a nostra madre, la nostra casa è sempre stata una casa aperta ad amici, conoscenti. Accogliente”.
Nell’ultimo periodo è stato seguito con grande umanità e professionalità dal servizio domiciliare dell’Hospice di Busca.
Silvio lascia la moglie Dina, i figli Luca, Andrea con Lidia, i nipoti Matteo, Erik, Alessia e Andrea, l’affezionata Ilenia, il fratello Mario con Maria Teresa.
Il funerale verrà celebrato martedì 24 giugno alle 15 nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo di Fossano dove lunedì sera alle 19 viene recitato il rosario.
A tutti i famigliari giungano le affettuose condoglianze de La Fedeltà

























