Basta passare accanto alla vecchia chiesa del Salice per rimanere catturati dalla bellezza della voce, delle voci, che si inseguono e che narrano una storia lontana nel tempo ma anche modernissima. È quella di Mimì, di Rodolfo, di Marcello e di Musetta, giovani pieni di sogni e speranze, ma che si trovano a fare i conti con la povertà, la malattia, i soldi che non bastano mai, la gelosia, il freddo.
Mimì, Rodolfo, Marcello e Musetta, insieme a tutti gli altri personaggi della Bohème, in questi giorni sono a Fossano, perché proprio a Fossano, nell’auditorium Calvino-Paglieri, sabato 19 e domenica 20 luglio sarà messa in scena quest’opera frutto del genio di Giacomo Puccini.
Articolo completo su La Fedeltà del 25 giugno
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui























