Le musiche di Williams al Concerto di Ferragosto a Prato Nevoso

Concerto Di Ferragosto Prove
(da www.visitcuneese.it)

L’evento è uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’estate piemontese, e vede protagonista l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, che presenta in una ricca scaletta dedicata alle colonne sonore di John Williams: dopo il rinvio dello scorso anno a causa del maltempo, l’atteso Concerto Sinfonico di Ferragosto torna a Frabosa Sottana, e più precisamente nella splendida cornice di Prato Nevoso, il 15 agosto.

La manifestazione, giunta alla sua 45ª edizione, viene trasmessa in diretta nazionale dalla Rai, a partire dalle 12,45, e in differita su Rai Italia, raggiungendo 174 Paesi nel mondo e confermando il grande interesse per questo tradizionale appuntamento che negli anni ha raccolto oltre un milione di telespettatori.

La scelta di tornare a Prato Nevoso e al comprensorio Mondolè rappresenta un’importante occasione per valorizzare una delle località montane che negli ultimi anni ha sviluppato un’offerta turistica diversificata.

“Il Concerto di Ferragosto è ormai diventato un simbolo culturale per il nostro territorio e un veicolo straordinario di promozione turistica - commenta l’assessore regionale, Marco Gallo -. Siamo particolarmente felici di poter tornare a Prato Nevoso, questo evento rappresenta l’unione perfetta tra la grande musica e la bellezza delle nostre montagne, un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare e far conoscere a un pubblico sempre più vasto, puntando alla destagionalizzazione delle nostre montagne”.

“Questo evento ha un aspetto estremamente moderno, considerando che la sua nascita risale al 1981: la sua capillarità ha una dimensione assolutamente internazionale - spiega il direttore dell’Orchestra Bartolomeo Bruni, Andrea Oddone -. Il programma quest’anno ricade sulle colonne sonore: la scelta di John Williams è dettata dal fatto che l’autore ha riportato di moda il linguaggio sinfonico nel cinema, ispirandosi ai grandi compositori romantici, riteniamo che si sposi molto bene con l’abbinamento delle nostre montagne”.

COME RAGGIUNGERE L'AREA

Il pubblico può raggiungere l’area del Concerto di Ferragosto, Alpet Balma, percorrendo due strade bianche: due tragitti immersi nella natura, adatti tanto per escursioni a piedi quanto in bicicletta. È consentito anche l’utilizzo di e-bike, incentivando così la fruizione della montagna in maniera sostenibile.

I due sentieri partono rispettivamente uno dal piazzale del Prel a Prato Nevoso, dove si può lasciare la propria vettura, e l’altro dalla partenza della telecabina presso la baita del verde. Entrambi hanno una percorrenza di circa un’ora.

In alternativa, è attiva la telecabina La Rossa Panoramica, con cabine da 10 posti che, in pochi minuti, conduce direttamente all’area del Rosso, a pochi metri dal palco.